Te lo spieghiamo.

Lo sviluppo corretto del linguaggio segue esattamente questo semplice schema descritto nella prossima foto.
E i bambini che non vi rientrano vanno stimolati, aiutati e facilitati da subito e in tempo reale.
Anche in questo caso, aspettare non è consigliabile.
🔅💡Cosa puoi cominciare a fare per facilitare il linguaggio del tuo bambino?
▫️Quando il tuo bimbo compie 9 mesi, fai attenzione che non salti la tappa evolutiva del gattonamento.
Abbiamo già rimarcato quanto quel tipo di movimento e la stimolazione delle mani, influenzi il linguaggio e l’apprendimento.
▫️Leggi tanto con il tuo bambino in modo accattivante e interattivo.
Crea il vostro rito del racconto prima della nanna o dopo la pappa, o quando vuoi, con il supporto di libri cartonati, iniziando dalla storia che preferisci. Ci sono tantissimi temi interessanti e utili.
▫️Parla lentamente e chiaro.Farlo mettendoti alla sua altezza agganciando il suo sguardo, sarebbe perfetto.
▫️Canta canzoni semplici.
▫️Cerca di far finta di non capire le parole non pronunciate correttamente, spronando a spiegarsi meglio e più lentamente.
▫️ Verifica che il tuo bimbo senta perfettamente con eventuali esami approfonditi. Bisogna essere sicuri che i suoni gli arrivino completi e chiari.
Scrivici o contattaci per Saperne di più.
