Semplici accortezze per favorire e stimolare al massimo del potenziale lo sviluppo neuropsicomotorio del tuo bambino

🏡Già da pochi giorni dopo il suo arrivo a casa, potete utilizzare dei teli da bagno arrotolati come supporto o dei cuscini anti rotolamento regolabili, come quelli in foto.
⭐️Le posizioni da seguire, anche nella culletta, come ci insegna il Dott. Mario Castagnini, si applicheranno durante il giorno, quando la mamma o i caregiver sono svegli e vigili, e quando il bimbo è libero.
⏰Le posizioni di seguito indicate, durante il giorno, quando la mamma o i caregiver sono svegli e vigili, vanno 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝟏𝟓 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢 (anche se il bimbo dorme), e sono:
🔺Di fianco a 45 gradi
🔹Prono (pancia in giù )
🔻Sull’altro fianco a 45 gradi
👉🏻Questo anche perché, come ormai sapete, il tempo di sviluppo del bambino non è uguale al tempo solare e nei primi 6 mesi di vita, il tempo di sviluppo è 12 volte più veloce del tempo solare cioè 1 min = 12 min. E 15 minuti equivalgono quindi a 180 minuti❗️❗️❗️
🕰Circa ogni ora è necessario anche cambiare la direzione del suo corpo, secondo i punti cardinali 🧭
🏁😍Benefici👇🏻:
✔️Stimola l’interesse e l’ affettività del bambino .
✔️Evita che si crei un lato preferenziale .
✔️Evita che le fonti sonore(suoni, voci..) e le fonti luminose , arrivino sempre da uno stesso lato .
✔️Evita o riduce sensibilmente asimmetrie posturali,plagiocefalie etc .
✔️Stimola sin da subito la comprensione della dinamica del movimento.
🌺E tu lo fai con il tuo bimbo?
Scrivici per qualsiasi delucidazione.